Hey! ci sono nuove offerte per te!
Social
Prenota ora
Camping Village Torre del Porticciolo
Spiaggia Porto Ferro | Torre del Porticciolo
Prezzi e disponibilità aggiornati in tempo reale.
Assicura il tuo soggiorno!
Modifica / Cancella Prenotazione

4 motivi per prenotare sul nostro sito ufficiale

  • Miglior tariffa internet garantita
  • Offerte speciali esclusive
  • Codici sconto per viaggi in nave (su disponibilità)
  • Rapporto diretto con la struttura

Turismo sostenibile in Sardegna

L’impegno del villaggio-campeggio Torre del Porticciolo per l’ambiente

30Apr2025

Se stai cercando villaggi e campeggi in Sardegna sul mare che uniscano comfort, natura e rispetto per l'ambiente, Torre del Porticciolo rappresenta una scelta consapevole e responsabile. Situato ad Alghero, nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, questo villaggio-camping adotta pratiche di turismo sostenibile per valorizzare e proteggere l'ecosistema mediterraneo.

Il turismo sostenibile non è solo una tendenza, ma una necessità: viaggiare in modo più etico e rispettoso dell'ambiente oggi significa garantire la bellezza dei nostri territori e la salute di tutti gli esseri viventi anche per il futuro.

Cos'è il turismo sostenibile?

Il turismo sostenibile si basa su tre principi fondamentali:

  • Rispetto dell'ambiente naturale
  • Valorizzazione del patrimonio culturale locale
  • Sviluppo economico delle comunità ospitanti

Per una struttura turistica, questo si traduce in una gestione responsabile delle risorse, nella riduzione degli sprechi, nella promozione della mobilità dolce e in un'ospitalità che non intacca la qualità della vita locale.

L'impegno ambientale di Torre del Porticciolo

1. Posizione unica all’interno di un parco naturale

Il villaggio-campeggio Torre del Porticciolo si trova incastonato all’interno del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, un'area protetta ricca di biodiversità e paesaggi incantevoli e incontaminati. L'intera struttura è immersa nella pineta mediterranea, a pochi passi da una delle baie più suggestive del nord-ovest della Sardegna.

2. Gestione dei rifiuti e raccolta differenziata

Uno degli aspetti più importanti per la sostenibilità è la riduzione dei rifiuti. Torre del Porticciolo ha introdotto un sistema di raccolta differenziata e sensibilizza quotidianamente gli ospiti al rispetto delle buone pratiche ecologiche.Per i clienti del villaggio-campeggio è obbligatorio conferire le diverse tipologie di rifiuto solido (vetro, plastica e alluminio, carta, indifferenziata e umido) negli appositi contenitori.

Fare la raccolta differenziata, non è solo un obbligo di legge, ma un sentire etico e civico, perché garantisce un futuro migliore ai nostri figli nel rispetto dell’ambiente, evitando di sprecare risorse preziose che possono essere riciclate. Basti pensare che bastano tre lattine per realizzare un paio di occhiali. Con trenta flaconi di plastica è possibile realizzare la seduta di una sedia. Per ogni bottiglia di vetro recuperata, si ricava una bottiglia di vetro nuova.  

3. Energie rinnovabili, risparmio idrico ed energetico

Disponiamo di un impianto fotovoltaico da 150kW. Abbiamo installato diversi pannelli solari termici sul tetto dei servizi igienici del villaggio camping ed in numerosi alloggi del villaggio-camping. In questo modo oltre 25.000 litri di acqua saranno scaldati grazie all’energia rinnovabile del sole, con un impatto ambientale pari a zero.

Inoltre adottiamo sistemi di risparmio idrico nei bagni comuni e nelle diverse sistemazioni. Ad esempio sono stati installati dei rubinetti temporizzati che per un uso accorto e senza sprechi di questo nostro bene prezioso che è l’acqua. Anche i wc di ultima generazione hanno un basso consumo di acqua. E ancora, per la pulizia di servizi igienici e aree comuni,  vengono utilizzati solo detergenti biodegradabili a marchio Ecolabel. Inoltre, ll depuratore interno recupera sino al 70% di acqua e la utilizza per l'irrigazione perimetrale della struttura.

Per quanto riguarda i sistemi di illuminazione, abbiamo installato impianti a basso consumo con un risparmio energetico del 75%. Allo stesso modo, tutte le luci di emergenza e i lampioni perimetrali sono dotati di pannello solare autonomo.

Tutti gli chalet, le Mediterranea Suite e i Bungalow dispongono di un impianto solare termico autonomo con accumulo da 200 litri. Infine abbiamo installato nei diversi alloggi dei condizionatori inverter funzionanti con apposita scheda, per un controllo sostenibile dei consumi energetici.

4. Mobilità sostenibile

Essendo immersi nella natura e al fine di ridurre l’inquinamento acustico dovuto al rumore dei veicoli che circolano nel villaggio-campeggio, abbiamo scelto di prediligere l’utilizzo di veicoli elettrici. Tutti i clienti possono usufruire di due postazioni di ricarica per le autovetture elettriche all’interno della struttura.

Torre del Porticciolo Camping Village

Esperienze green per gli ospiti

Attività nella natura

Gli ospiti del villaggio-campeggio Torre del Porticciolo possono partecipare a numerose attività all’aria aperta, come:

  • Escursioni guidate nel parco con le nostre guide esperte per incontrare daini, asinelli bianchi e tantissima fauna selvatica
  • Tour in kayak nella baia
  • Lezioni di yoga e pilates all’aperto
  • Laboratori per bambini sulla biodiversità, come ad esempio le visite al Bee Garden, un parco didattico unico nel mediterraneo e distante solo 2 km dal villaggio-campeggio, orientato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio degli insetti impollinatori, in particolare le api.

Alloggi eco-friendly

Torre del Porticciolo offre soluzioni abitative in stile glamping, con materiali ecocompatibili e bassissimo impatto ambientale, senza rinunciare al comfort.

Torre del Porticciolo Natural Paradise 2024

Il riconoscimento del nostro lavoro per un turismo sostenibile

Tutti gli investimenti che abbiamo fatto, che facciamo tuttora e che faremo sempre anche in futuro, ci hanno portato a diventare, dal 2019, un campeggio certificato Legambiente. 

Inoltre siamo orgogliosi di aver vinto il premio nazionale di qualità ambientale come miglior struttura ubicata in un Parco Nazionale per i servizi resi.

Ma tutto questo per noi è solo un punto di partenza. Ad esempio, ogni anno piantiamo 2.000 nuove piante arboree provenienti da tutto il mondo. Perché la tutela del nostro territorio e dell’ambiente è la prima forma di investimento per il futuro. Un lascito per chi verrà dopo di noi. 

Vuoi saperne di più? Clicca qui!

Vuoi vivere il turismo sostenibile in Sardegna?

Prenota ora la tua vacanza green a Torre del Porticciolo: rilassati nella natura, scopri le meraviglie del territorio e diventa parte attiva nella tutela dell'ambiente. 

Scegliere Torre del Porticciolo tra i villaggi e campeggi sul mare in Sardegna significa fare una scelta consapevole e responsabile. Tra natura incontaminata, pratiche sostenibili e ospitalità attenta, potrai vivere un’esperienza autentica e rigenerante.

FAQ - Domande frequenti su turismo sostenibile e campeggi in Sardegna

Cosa rende Torre del Porticciolo un campeggio sostenibile?

La posizione in un parco naturale, le pratiche ecologiche quotidiane, la gestione dei rifiuti, l'efficienza energetica e la promozione della mobilità dolce.

Quali sono gli alloggi più eco-friendly disponibili?

Le tende glamping in materiali naturali e le case mobili con sistemi di risparmio energetico.

Ci sono attività a basso impatto ambientale?

Sì: trekking, kayak, SUP, laboratori nella natura e corsi di meditazione, yoga e pilates outdoor.

Il campeggio è adatto ai bambini?

Assolutamente sì. Oltre alla piscina e all’animazione, ci sono attività didattiche legate all’ambiente.

Come posso contribuire come ospite?

Rispettando la raccolta differenziata, usando l'acqua con moderazione e preferendo la mobilità dolce.

Si possono visitare aree naturali vicine senza auto?

Sì, il campeggio è collegato a diversi sentieri naturalistici accessibili a piedi o in bici.

Qual è il periodo migliore per visitare la Sardegna in chiave green?

Maggio, giugno e settembre offrono clima mite, meno affollamento e più contatto con la natura.

Dove trovo le offerte per soggiorni sostenibili a Torre del Porticciolo?

Visita la sezione "Offerte" del nostro sito ufficiale e scegli le iniziative green che abbiamo pensato per te!

Sito realizzato con finanziamenti dell'Unione Europea e con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna.
Partners

Credits: Mentefredda - Web marketing turistico